Presidenti: Paolo Marchetti, Andrea Botticelli
Negli ultimi anni il panorama della neoplasia mammaria si è arricchito di molteplici strategie terapeutiche nei diversi setting.
La scelta del giusto trattamento, nel giusto momento per la giusta paziente, diventa oggi cruciale al fine di garantire il miglior percorso terapeutico.
Lo scopo è stabilire il miglior trattamento che sia in grado di associare all’aumento della sopravvivenza anche il miglioramento della qualità della vita.
Il Breast Talent 4.0 rappresenta un evento di grande rilevanza scientifica in cui avverrà un confronto costruttivo tra gli opinion leader della nuova generazione.
Segreteria Scientifica:
Alessio Cirillo, Simona Pisegna, Simone Scagnoli.
Crediti Formativi:
A questo evento sono stati attribuiti n. 6 crediti ECM. Provider ECM n. 4795
Rif. Evento n. 371658
Ai sensi della vigente normativa, il rilascio della certificazione ECM è subordinato alla effettiva partecipazione all’intero programma formativo e al superamento del test di verifica dell’apprendimento. Il numero dei crediti non sarà soggetto a riduzioni e a frazionamenti. Alla fine del convegno verrà rilasciato un “Attestato di partecipazione”.
Obiettivo Formativo:
Documentazione clinica, percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura.
Destinatari:
50 Medici chirurghi
Discipline di Riferimento:
Oncologia; Radioterapia; Chirurgia Generale; Chirurgia Plastica e Ricostruttiva; Ginecologia e Ostetricia; Anatomia Patologica; Biochimica Clinica; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Patologia Clinica (laboratorio di analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia).
Provider:
Didactika S.r.l. – Piazza della Trasfigurazione, 8/a – 00151 Roma Tel. e fax: 06 94378432 – Email: info@didactika.it
Sede di svolgimento:
Istituto S. Emilia de Vialar Via Paolo III n. 16 – Roma Parcheggio interno.