Breast Talent

Breast Talent

25 settembre 2020 – Roma

Responsabile Scientifico Paolo Marchetti

Negli ultimi anni lo scenario terapeutico della neoplasia mammaria metastatica si è arricchito di molteplici possibilità terapeutiche.

La scelta del giusto trattamento, nel giusto momento per la giusta paziente diventa ad oggi cruciale al fine di garantire la migliore strategia terapeutica che combini insieme aumento della sopravvivenza e miglioramento della qualità della vita.

L’obiettivo del corso è discutere insieme i principali scenari clinici nell’ambito della neoplasia mammaria ormonoresponsiva e triplo negativa dalla prima linea alle linee successive.

Il caso clinico verrà messo a disposizione del relatore che lo presenterà solo 10 minuti prima della presentazione.

I casi clinici saranno articolati con diversi snodi decisionali che il relatore conoscerà solo in sede di presentazione.

Programma

12.45 – 13.00 Registrazione

13.00 – 13.30 Obiettivo del corso – Paolo Marchetti

13.30 – 14.00 Il segreto del talento nel mBC – Alessandra Fabi

14.00 – 14.30 Presentazione del caso clinico 1 (endocrinosensibile e malattia indolente) Loretta D’Onofrio

14.30 – 15.00 Discussione caso clinico 1 – Laura Pizzuti, Agnese Fabbri

15.00 – 15.30 Presentazione del caso clinico 2 (endocrinosensibile e malattia aggressiva) Simone Scagnoli

15.30 – 16.00 Discussione del caso clinico 2 – Giuliana D’Auria, Arianna Roselli

16.00 – 16.30 Pausa caffé

16.30 – 17.00 Presentazione del caso clinico 3 (endocrinoresistenza) Daniele Alesini

17.00 – 17.30 Discussione del caso clinico 3 – Francesco Pantano, Nello Salesi

17.30 – 18.00 Presentazione caso clinico 4 (TNBC in trattamento di 1 L con immunoterapia) Armando Orlandi

18.00 – 18.30 Discussione del caso clinico 4 Luisa Carbognin, Valentina Rossi

18.30 – 19.00 Talenti da vendere: network e ricerca nell’mBC – Andrea Botticelli

19.00 – 19.15 Chiusura convegno

L’evento sarà multisponsor e verrà svolto, in base alla situazione sanitaria legata alla pandemia Covid 19, in presenza o in teleconferenza.

Sede del Convegno in presenza:

Istituto S. Emilia de Vialar Via Paolo III, 16 – Roma

Segreteria Scientifica:

Andrea Botticelli, Simone Scagnoli

Crediti Formativi:

A questo evento sono stati attribuiti n. 6 crediti ECM.
Provider ECM n. 4795
Rif. Evento n. 298120

Ai sensi della vigente normativa, il rilascio della certificazione ECM è subordinato alla effettiva partecipazione all’intero programma formativo e al superamento del test di verifica dell’apprendimento. I partecipanti saranno tenuti a firmare una apposita scheda di presenza. Il numero dei crediti non sarà soggetto a riduzioni e a frazionamenti. Alla fine del convegno verrà rilasciato un “Attestato di partecipazione”.

Obiettivo Formativo:

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura.

Professioni:

Medico Chirurgo

Discipline di riferimento:

Oncologia; Radioterapia; Chirurgia Generale; Chirurgia Plastica e Ricostruttiva; Ginecologia e Ostetricia; Biochimica Clinica; Farmacologia e Tossicologia Clinica.

Provider:

Didactika S.r.l.
Piazza della Trasfigurazione, 8/a – 00151 Roma
Tel. e fax: 06 94378432 – Email: info@didactika.it

programma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *