L’immunoterapia sta sconvolgendo la sopravvivenza dei nostri Pazienti e gli algoritmi di trattamento trasversalmente su tutte le patologie.
Le conoscenze di immunoterapia e i recenti risultati dei trials clinici devono inserirsi nella nostra pratica clinica in modo critico e consapevole.
L’evento “Casi difficili in immuno-oncologia” vuole rappresentare un momento di confronto diretto tra key opinion leader e oncologi più giovani.
Gli oncologi più giovani presenteranno casi clinici complicati e forniranno spunti di riflessione e approfondimento a cui dovranno rispondere i key opinion leader.
Segreteria scientifica:
Andrea Botticelli, Alessio Cirillo, Simone Scagnoli
Crediti Formativi:
A questo evento sono stati attribuiti n. 5 crediti ECM. Provider ECM n. 4795
Rif. Evento n. 334699. Ai sensi della vigente normativa, il rilascio della certificazione ECM è subordinato alla effettiva partecipazione all’intero programma formativo e al superamento del test di verifica dell’apprendimento. I partecipanti saranno tenuti a firmare una apposita scheda di presenza. Il numero dei crediti non sarà soggetto a riduzioni e a frazionamenti. Alla fine del convegno verrà rilasciato un “Attestato di partecipazione”.
Discipline di riferimento:
Oncologia, Ematologia, Dermatologia, ChirurgiaMaxillo-Facciale, Chirurgia Toracica, Pneumologia, Radioterapia, Radiodiagnostica, Ginecologia, Ostetricia, Orologia.
Obiettivo formativo:
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
Partecipanti:
40 medici specialisti Durata effettiva: 6 ore
Provider:
Didactika S.r.l.