QUANDO IL MALE RENDE CATTIVI: LA CATTIVERIA, UN OSTACOLO SCONOSCIUTO NEI PERCORSI DI CURA
12 Aprile ore 16,30 Arciconfraternita di Santa Caterina, Via Monserrato 111 – Roma
Tavola Rotonda con
- Vittorino Andreoli – psichiatra
- Piergiorgio Donatelli – filosofo
- Remo Girone – attore
- Paolo Marchetti – oncologo
- conducono Gianni Giovannetti e Ruggero Po – giornalisti.
Francesco Salvemini curatore delle immagini pittoriche
Organizzazione e coordinamento: Eva Mazzotti e Claudia Sebastiani
Rassegna Stampa
- ONCOINFO – 8 maggio 2018 – La cattiveria: un ostacolo sconosciuto nel percorso di cura
- MEDICINA E INFORMAZIONE – Il ruolo dell a rabbia in un percorso oncologico
- MEDICINA E INFORMAZIONE – Il ruolo della “Cattiveria” in un percorso oncologico
- DAILYCASES – 17 aprile 2018 – Salute, “Quando il male rende cattivi. La cattiveria, un ostacolo sconosciuto nei percorsi di cura”
- EUTOPYA – 14 aprile 2018 – The Wickedness
- AGENSIR – 13 aprile 2018 – Può la malattia rendere “cattivi”? Lo psichiatra Andreoli: mai dire ai pazienti “tra un po’ morirai”
- STARTMAGAZINE – 12 aprile 2018 – I tumori, le terapie, i sentimenti e la cattiveria. Parla il prof. Marchetti
- IL MESSAGGERO – 11 aprile 2018
- 65 PER RICOMINCIARE – Quando il male rende cattivi
- AGENSIR – 28 marzo 2018 – Sanità: a Roma una tavola rotonda sulla “cattiveria” durante la malattia. Come affrontarla?














