LE NUOVE FRONTIERE DEI TUMORI TESTA COLLO
Presidente: Prof. Paolo Marchetti
7 ottobre 2020 – Roma
I tumori del distretto testa-collo rappresentano ancora oggi uno dei tumori a peggiore prognosi. Il team multidisciplinare è una componente essenziale per la gestione di questi tumori e sono necessari centri ad alto volume con competenze chirurgiche, di anatomia patologica, radiologiche,
radioterapiche e oncologiche dedicate e di alta qualità per definire il trattamento più appropriato per ciascun paziente. Inoltre, nella pratica clinica, la coesistenza di diversi fattori negativi, come abuso di alcol e fumo, rende i pazienti affetti da neoplasia della testa e del collo particolarmente fragili e difficili da gestire. Per questa neoplasia è quindi estremamente urgente lo sforzo della ricerca al fine di individuare nuovi approcci chirurgici, di radioterapia, molecolari e di immunoterapia.
Programma 7 Ottobre 2020
8.30 Registrazione dei partecipanti
9.30 Saluto delle Autorità
Prof. Eugenio Gaudio, Magnifico Rettore Sapienza – Università di Roma
Prof.ssa Antonella Polimeni, Amplissimo Preside – Facoltà di Medicina e Odontoiatria
Prof. Carlo Della Rocca, Amplissimo Preside – Facoltà di Farmacia e Medicina
Dott. Vincenzo Panella, Direttore Generale Azienda Ospedaliero – Universitaria Policlinico Umberto I
Prof. Alberto Deales, Direttore Sanitario Azienda Ospedaliero – Universitaria Policlinico Umberto I
10.00 Apertura del Congresso: Ersilia Barbato, Paolo Marchetti
Prima sessione: il percorso e la diagnosi
Moderatori: Carlo Catalano, Carlo Della Rocca, Antonella Polimeni
10.00 – 10.20 Il primo approccio: MOMAX – Antonella Polimeni
10.20 – 10.40 Come cambia l’imaging – Daniela Messineo
10.40 – 11.00 Luci ed ombre della diagnosi istologica – Cira Di Gioia
11.00 – 11.20 TNM: quali novità? – Maria Grazia Ghi
11.20 – 11.30 Discussione
Seconda sessione: la chirurgia
Moderatori: Marco De Vincentiis, Paolo Marchetti, Valentino Valentini
11.30 – 11.50 Controversie nella neoplasia della laringe: il caso del T3 e T4 – Marco De Vincentiis
11.50 – 12.10 La chirurgia di salvataggio – Valentino Valentini
12.10 – 12.30 Oltre la chirurgia demolitiva: le frontiere della ricostruzione – Valentino Valentini
12.30 – 12.50 La robotica nei tumori testa collo – Marco De Vincentiis
12.50 – 13.00 Discussione
13.00 – 14.00 Pausa pranzo
Terza sessione: radioterapia
Moderatori: Vincenzo Bianco, Marco De Vincentiis, Vincenzo Tombolini
14.00 – 14.20 Radioterapia tra nuovi dosaggi e innovazioni tecnologiche – Daniela Musio
14.20 – 14.40 Radioterapia: combinazioni e sequenze – Francesca De Felice
14.40 – 15.00 Discussione
Quarta sessione: oncologia
Moderatori: Alessandra Cassano, Silvia Mezi, Valentino Valentini
15.00 – 15.20 La profilazione molecolare – Marco Merlano
15.20 – 15.40 Sistema immunitario e neoplasie testa collo – Marianna Nuti
15.40 – 16.00 Immunoterapia tra prima e seconda linea – Andrea Botticelli
16.00 – 16.20 Come cambia la pratica clinica – Maria Grazia Ghi
Quinta sessione: il team in azione
Moderatori: Carlo Catalano, Paolo Marchetti, Marco Merlano
16.20 – 17.00 Discussione casi clinici
Cira Di Gioia, Silvia Mezi, Giulia Pomati, Vincenzo Tombolini, Valentino Valentini
17.00 – 17.30 Test di valutazione finale ECM