La diagnosi di una malattia oncologica influenza in molti modi la vita di una persona e come conseguenza circa un terzo dei pazienti presenta forme di sofferenza psicologica tali da richiedere il supporto professionale dell’équipe medica e psicologica.
Tra le reazioni più comuni ci sono shock e negazione, depressione, ansia e rabbia.
Rispetto a quest’ultima è necessario approfondire le conoscenze sul ruolo che ha sulla percezione della prognosi, sulla salute e sulla qualità di vita del paziente, sulle relazioni familiari e sulla terapia.
Conoscenze non tanto sulle esperienze di rabbia moderata che possono guidare il comportamento di problem solving e rappresentare una reazione utile a combattere il cancro, ma piuttosto su alti livelli di rabbia che possono rappresentare un fattore di rischio per la salute del paziente e per le relazioni con gli altri compresi gli operatori del contesto sanitario.
La rabbia, al pari di altre manifestazioni emotivo comportamentali, acquisisce oggi grande rilevanza poiché potrebbe mettere, se protratta nel tempo, in disequilibrio neurobiologico l’organismo e interferire con le nuove terapie impiegate nella battaglia contro il cancro.
Rassegna Stampa
- La Repubblica, Medicina E Ricerca, 17 febbraio 2020 – Tumori, la rabbia: un ostacolo imprevisto per la cura, di Maria Teresa Bradascio
- Libero Quotidiano.it, 16 gennaio 2020 – La rabbia, un ostacolo imprevisto nei percorsi di cura
- D La Repubblica, 15 febbraio 2020 – Usa la rabbia! di Paola Scaccabarozzi
- Libero 24×7, 15 gennaio 2020 – La rabbia, un ostacolo imprevisto nei percorsi di cura
- Omni News, 15 gennaio 2020 – Gestire la rabbia, un ostacolo imprevisto nel percorso di cura
- TWITTER Medicina e Informazione , 10 gennaio 2020 – Ostacoli imprevisti nei percorsi di cura oncologici: la rabbia
- FACEBOOK Medicina e Informazione , 10 gennaio 2020 – Ostacoli imprevisti nei percorsi di cura oncologici: la rabbia
- Medicina e Informazione – Web tv, 10 gennaio 2020 – La rabbia come reazione al cancro
- Fidest – Agenzia Giornalistica, 10 gennaio 2020 – La rabbia nei pazienti oncologici
- Daily Cases, 9 gennaio 2020 – Ostacoli imprevisti nei percorsi di cura: la rabbia
- InSalute news, 8 gennaio 2020 – Diagnosi di tumore: la rabbia verso il medico come testimone di una fine
- InSalute news, 8 gennaio 2020 – La diagnosi di malattia oncologica annulla in un momento il progetto di vita. La rabbia, ostacolo imprevisto nei percorsi di cura